Mario Alzati presenta il romanzo "Il gemello di Olonia"

Ore 16.00; ingresso libero fino a esaurimento posti a sedere

Data inizio :

26 aprile 2025

Data fine:

26 aprile 2025

Mario Alzati presenta il romanzo "Il gemello di Olonia"
Municipium

Descrizione

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 16.00, l'autore Mario Alzati presenta il suo romanzo Il gemello di Olonia in occasione delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione.

L'autore dialogherà con la giornalista Laura Omodei.

Appuntamento presso la Biblioteca Civica, in via Scalabrini 153; ingresso libero fino a esaurimento posti a sedere.

Per informazioni contattare la Biblioteca Civica: tel. 0317776187 email biblioteca@comune.cermenate.co.it

 

Il romanzo Il gemello di Olonia:

Insieme all’autore scopriremo la storia del panettiere Angioletto Pessina, che, alla ricerca delle sue origini, si trova coinvolto nelle vicende degli ebrei di Tradate, colpiti dalla persecuzione nazifascista. Una storia di coraggio e solidarietà negli anni della Shoah, vista con gli occhi della provincia lombarda.

Mario Alzati:

Laureato in lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano, Mario Alzati si è dedicato alla professione di insegnante, alla pubblicazione di percorsi didattici per l’insegnamento della storia e di saggi di storia locale. 

Con Pietro Macchione Editore ha pubblicato undici romanzi, che, ambientati in un contesto storico veritiero, raccontano vicende della profonda provincia lombarda. I libri dell'autore sono presenti nel catalogo provinciale https://opac.provincia.como.it e disponibili al prestito presso la Biblioteca Civica.

Municipium

A chi è rivolto

Adulti

Municipium

Date e orari

26 apr

16:00 - Inizio evento

26
apr

17:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica

Via Scalabrini, 153, 22072 Cermenate CO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Mario Alzati_Il gemello di Olonia_26.04.25

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot