La consultazione e la visione degli atti del Comune è soggetta a richiesta in cui debbono essere indicati i motivi per cui si ha interesse alla consultazione o all'estrazione di copia dell'atto.
Come
Richiesta in carta libera o attraverso appostio modulo, con allegata la fotocopia del documento di identità valido. Nella domanda debbono essere indicati gli estremi degli atti che si intendono consultare o ricevere in copia e le motivazioni della richiesta. E' possibile inviare la richiesta anche a mezzo PEC o posta elettronica, allegando un documento di identità del richiedente o delega.
ATTENZIONE: le istanze di accesso agli atti di natura tecnica, relative al Settore Urbanistica ed Edilizia privata possono essere inoltrate on line, attraverso il SUE (Sportello Unico Edilizio). Per maggiori info tel. 0317776184.
Tempi
Entro 30 giorni
Dove
Per gli utenti: presso l'Ufficio relazioni con il pubblico, per inoltrare la richiesta; presso l'Ufficio competente per la richiesta, per ritirare le copie; presso l'Ufficio Economato per pagare i diritti.
Per i consiglieri e gli assessori comunali rivolgersi all'Ufficio Segreteria.
Per consegnare la domanda rivolgersi all'Ufficio Protocollo oppure trasmettere una PEC o una mail corredata di documento di identità del richiedente o apposita delega.
Note
La copia dell'atto viene rilasciata dietro pagamento dei costi, da versare all'atto del ritiro, presso l'Economato. Gli esponenti politici avanzano la richiesta e ritirano i documenti presso l'Ufficio Segreteria.
La consultazione e la copia di atti del Comune è soggetta a richiesta, da parte dell'utente, fatta eccezione per quei documenti che sono disponibili on line, mediante strumenti di pubblicazione, quali l'albo pretorio on line del Comune o la sezione Amministrazione trasparente.