Attività artigianali

Data di pubblicazione:
03 Dicembre 2019

Per attività artigianali si intendono:

  • attività di servizi alla persona, quali acconciatori, estetisti, massaggiatori e attività del benessere, tatuatori e piercing;
  • attività nel settore dell’alimentazione, quali gelaterie, rosticcerie, kebab, gastronomie;
  • attività nel settore non alimentare, quali fabbri, falegnami, fotografi, orafi, vetrai, sarti.

Sono attività artigianali tutte quelle attività svolte da imprenditori artigiani.
Le categorie di imprese artigiane sono definite dalla legge 8 agosto 1985, n. 443.
 
L’imprenditore artigiano, nell’esercizio di particolari attività (quali acconciatori, estetisti, installatori di impianti, autoriparatori, autotrasportatori) che richiedono una specifica preparazione ed implicano responsabilità a tutela e garanzia dei clienti, deve essere in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dalla normativa vigente. Per lo svolgimento di tali attività occorrono determinate certificazioni rilasciate dalla Commissione Provinciale per l’A rtigianato sulla base del possesso dei requisiti da parte del richiedente.
 
Dove
Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
Piazza Alessandro Volta, 2
Lomazzo
TEL 0296778264
FAX 0296779541
e-mail: suap@comune.lomazzo.co.it
PEC: suap.lomazzo@pec.regione.lombardia.it
http://suap.comune.lomazzo.co.it/
 
Come
Compilando la modulistica presso il SUAP e presentando apposito progetto
 
Tempi
90 giorni
 
Note
L'attività è soggetta a contingentamento. E' utile informarsi sulla disponibilità di licenze
   
Ufficio di riferimento c/o Comune di Cermenate - Servizio Commercio
 
 

indirizzo

Via Scalabrini 153

comune

Cermenate

provincia

Como

telefono

0317776180

fax

0317776146

Ultimo aggiornamento

Giovedi 25 Novembre 2021