San Vincenzo

Data di pubblicazione:
03 Dicembre 2019
San Vincenzo
San Vincenzo è la più antica chiesa del paese, anzi pare sia stata la prima chiesa parrocchiale.
Nominata in un inventario del 1297, essa sovrasta dalla sommità di una collina (detta di Parmunt). 
Frequentata e ben tenuta fino al '500, subì la sorte di altre chiese, durante gli agitati anni di tale secolo, attraversato da guerre e pestilenze, subì un grave degrado, al punto che negli atti della visita pastorale di Mons. Feliciano Ninguarda appare come poco meno di una stalla, col cimitero attorno lasciato a libero pascolo. 
E' stato merito dei nobili Lavizzari il ritorno agli antichi splendori della Chiesa di S.Vincenzo, nel '600, e di questo è memoria la cappella sita sul lato destro all'ingresso. 
Nel 1612, il 5 ottobre, è testimoniata l'esistenza di una "Confraternita" del S.Crocefisso, iscritta alla "Venerabile Arciconfraternita" di Roma. 
E infatti,  in San Vincenzo l'attenzione si concentra sul Crocifisso, del Cinquecento, oggetto da secoli di devozione e, come ricorda il decreto del Vescovo Macchi ("che molte grazie ha sempre elargito il Santo Crocifisso in quell'Oratorio"), "taumaturgico". 
Nel 1936 (27 maggio) la chiesa di S.Vincenzo venne elevata a "Santuario del S.Crocifisso", con decreto del Vescovo di Como, Mons. Macchi.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 25 Novembre 2021